Il "maxi ammortamento"
La legge di Stabilità 2016 ha sostanzialmente introdotto un bonus sugli investimenti in beni strumentali nuovi acquistati dal 15/10/2015 al 31/12/2016.
In pratica le imprese ed i professionisti potranno maggiorare le ordinarie quote di ammortamento di un importo pari al 40%, arrivando a dedurre dal reddito, al termine del periodo di ammortamento, il 140% del costo sostenuto per l'acquisto del bene strumentale.
Di più
News
Slider3
Slider2
Reverse charge anche su tablet, laptop e console dal 2/5/2016
Dal 2/5/2016 esteso il reverse charge IVA a tablet PC, laptop e console
Dal 2/5/2016 e fino al 31 dicembre 2018, saranno soggette al reverse charge le cessioni verso tutti i soggetti passivi Iva (anche se utilizzatori finali) di console da gioco, "tablet Pc" e laptop. La fattura dovrà essere emessa senza Iva, con la dicitura inversione contabile e con la eventuale indicazione della norma di riferimento, cioè l'articolo 17, comma 6, lettera c) del Dpr 633/1972. Per le altre tipologie di pers...
Di più
Convegno: “L’IMPRESA OLTRE I CONFINI NAZIONALI – Le opportunita dello sviluppo internazionale”
Convegno organizzato dal dott. Mauro Ciomei in qualità di presidente della "Commissione Fiscalità d'Impresa - Diritto e Fiscalità internazionale" - ODCEC di Parma
Di più
Carta servizi – Carta sconti – Trattamento IVA
La carta-sconti che dà diritto ad acquistare beni e servizi a condizioni preferenziali presso gli esercizi non costituisce un mezzo di pagamento di conseguenza non rientra tra le operazioni finanziarie esenti dall'IVA (sentenza Corte di Giustizia europea 12.6.2014 causa C-461/12). Infatti la carta-sconto, non potendo essere utilizzata in pagamento per acquistare beni e servizi, ma per ottenere uno sconto od avere una corsia preferenziale sulle prenotazioni o sugli accessi alle mostre e/o event...
Di più